Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Medaglia San Sebastiano in metallo

$3.75

Medaglia San Sebastiano in metallo

La Medaglia di San Sebastiano è un oggetto di grande significato spirituale e culturale, spesso realizzata in metallo, che rappresenta uno dei simboli più iconici della devozione cristiana. San Sebastiano, un martire dei primi secoli del cristianesimo, è venerato come protettore contro la peste e le malattie contagiose. La medaglia, quindi, non solo rappresenta la figura del santo, ma funge anche da talismano di protezione per coloro che la indossano.

Realizzata in metallo, questa medaglia può essere in diverse leghe, tra cui bronzo, argento o oro, a seconda dell’uso e del valore che si desidera conferirle. La superficie è spesso finemente lavorata, con dettagli che evidenziano l’arte della sua manifattura. Sul fronte della medaglia, si trova l’immagine di San Sebastiano, generalmente raffigurato legato a un albero o a un palo, con frecce conficcate nel corpo, simbolo del suo martirio. L’iconografia può variare, ma l’intento rimane sempre quello di catturare la forza e la fede del santo.

Sul retro, è comune trovare iscrizioni che invocano la protezione del santo o che riportano preghiere specifiche. La medaglia può essere indossata come pendente, portata in tasca o conservata in un luogo speciale come segno di fede e devozione. Molti credenti la considerano un simbolo di speranza e resistenza nelle avversità, soprattutto in periodi di malattia o crisi.

La Medaglia di San Sebastiano è quindi più di un semplice ornamento: è un oggetto carico di significato spirituale e di storia, che continua a essere apprezzato e venerato in diverse culture e comunità religiose in tutto il mondo. La sua bellezza e il suo valore simbolico la rendono un importante elemento di fede per molti.