Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Medaglia San Nicola in metallo

$3.75

Medaglia San Nicola in metallo color argento

La Medaglia San Nicola in metallo è un oggetto di grande significato religioso e culturale, che rappresenta una delle figure più venerati della tradizione cristiana: San Nicola di Bari. La medaglia, solitamente di forma rotonda o ovale, è realizzata in metallo, spesso argentato o dorato, e presenta un design dettagliato che cattura l’essenza del santo.

Al centro della medaglia si trova l’immagine di San Nicola, raffigurato con i tradizionali simboli a lui associati, come il pastorale e i tre sacchetti d’oro, che ricordano la sua generosità verso i bisognosi. La sua espressione è serena e benevola, riflettendo la sua fama di protettore dei bambini, dei marinai e dei viaggiatori. Attorno all’immagine principale, si possono trovare iscrizioni che indicano il suo nome e titoli, come “San Nicola” e “Vescovo di Bari”, che ne attestano l’importanza nella storia della Chiesa.

La medaglia è spesso utilizzata come oggetto devozionale, indossata al collo o portata nel portafoglio, con l’intento di invocare la protezione e la guida del santo. È un simbolo di fede e di speranza, particolarmente durante le difficoltà. La sua realizzazione in metallo conferisce una certa durevolezza, permettendo di preservare nel tempo il suo significato spirituale.

In molte culture, la Medaglia San Nicola è anche considerata un regalo significativo, ideale per occasioni speciali come battesimi, comunioni e cresime. Essa rappresenta non solo un atto di devozione, ma anche un gesto di amore e sostegno verso i propri cari, sottolineando valori universali come la generosità e la protezione. In questo modo, la Medaglia San Nicola continua a vivere come un simbolo di luce e speranza per molti credenti in tutto il mondo.