Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Medaglia San Gennaro in metallo

$3.75

Medaglia San Gennaro in metallo color argento

La Medaglia di San Gennaro è un oggetto di grande rilevanza spirituale e culturale, molto apprezzata dai devoti del santo patrono di Napoli. Realizzata in metallo, questa medaglia spesso presenta un design elaborato che racchiude simboli di protezione e fede. La figura di San Gennaro, che tradizionalmente viene rappresentata con il vescovato e il cappello, è solitamente incisa su un lato, mentre sull’altro lato possono apparire diverse iscrizioni o simboli religiosi, come croci o santi.

Le dimensioni della medaglia possono variare, ma solitamente è abbastanza piccola da poter essere indossata come ciondolo o portata in tasca. La scelta del metallo, che può includere ottone, argento o addirittura oro, conferisce alla medaglia un significato ulteriore. I materiali più pregiati sono spesso riservati per occasioni speciali o per i devoti più devoti.

L’uso della medaglia è molto diffuso tra i napoletani e non solo: essa è vista come un talismano di protezione, un modo per invocare l’intercessione di San Gennaro nelle difficoltà quotidiane. Durante le celebrazioni in onore del santo, come la famosa festa di settembre, molti fedeli indossano la medaglia con orgoglio, testimoniando così la loro devozione.

Inoltre, la medaglia di San Gennaro è spesso regalata in occasioni significative, come battesimi, cresime o matrimoni, simboleggiando un augurio di benedizione e protezione per la persona che la riceve. La sua presenza nel panorama culturale napoletano la rende non solo un oggetto religioso, ma anche un simbolo di identità e appartenenza alla comunità. In questo modo, la Medaglia di San Gennaro continua a essere un elemento significativo della spiritualità e della tradizione napoletana.