Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Medaglia in metallo smaltata

$200.00

La medaglia in metallo smaltata di San Benedetto rappresenta un’importante espressione di fede e artigianato, ambita non solo per il suo valore religioso, ma anche per la sua bellezza estetica e simbolica. Questa medaglia è spesso realizzata in metallo, che può variare tra ottone, argento o altri materiali, e presenta una finitura smaltata che ne esalta i colori vivaci e le forme eleganti.

Al centro della medaglia si trova l’effige di San Benedetto, fondatore dell’Ordine Benedettino, noto per la sua dedizione alla vita monastica, alla preghiera e al lavoro. L’immagine di San Benedetto è solitamente accompagnata da simboli distintivi, come il libro e la croce, che richiamano il suo insegnamento e la sua vita di fede. I dettagli della figura, realizzati con grande perizia, riflettono la tradizione artistica che valorizza la scrupolosità e l’armonia delle proporzioni.

La smaltatura della medaglia non solo offre un tocco di bellezza e colore, ma serve anche a proteggere il metallo sottostante, rendendo il pezzo durevole nel tempo. Le tonalitĂ  utilizzate possono variare, ma spesso si prediligono il blu, il rosso e il verde, colori che evocano un senso di sacralitĂ  e serenitĂ .

Questa medaglia è comunemente portata come talismano di protezione e benedizione, indossata da chi desidera ricevere la guida di San Benedetto nella propria vita quotidiana. Viene anche donata in occasioni speciali come battesimi, comunioni e cresime, simbolizzando un gesto di affetto e spiritualità. In sintesi, la medaglia di San Benedetto non è solo un oggetto da indossare, ma un significativo richiamo alla fede e un valore estetico che arricchisce ogni collezione religiosa.