Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Croce 4 basiliche in metallo

$5.00

Croce 4 basiliche di Roma in metallo

La Croce delle Quattro Basiliche di Roma, noto anche come la “Croce del Giubileo”, è un simbolo significativo che unisce la religione e l’arte nel contesto della città di Roma. Questa croce in metallo è caratterizzata da un design elaborato e rappresenta le quattro basiliche papali principali della città: San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura. Ognuna di queste basiliche ha un’importanza storica e spirituale notevole, contribuendo a delineare l’identità cristiana di Roma.

La croce è realizzata in metallo, un materiale che rimanda a una tradizione secolare di lavorazione artistica, dove la solidità del materiale si sposa con la delicatezza dei dettagli. La scelta del metallo non è casuale; rappresenta non solo la resistenza della fede, ma anche l’idea di continuità e di eternità nella spiritualità cristiana. La croce è ornata con varie incisioni e simboli che richiamano i diversi aspetti della tradizione cattolica, tra cui motivi floreali e simboli religiosi, dando vita a una fusione di arte e devozione.

Posizionata in un luogo significativo all’interno della città, la Croce delle Quattro Basiliche è anche un punto di riferimento per i pellegrini e i visitatori, che si radunano per onorare la loro fede e la spiritualità che essa rappresenta. Durante eventi liturgici o celebrazioni speciali, la croce diventa il fulcro di incontri e preghiere collettive, testimoniando l’unità dei fedeli.

In sintesi, la Croce delle Quattro Basiliche in metallo non è solo un oggetto di culto, ma un autentico capolavoro artistico che racchiude la storia, la tradizione e la spiritualità della Chiesa cattolica, diventando un simbolo eterno della fede romana.