Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Medaglia in metallo di San Benedetto

$3.75

Medaglia in metallo di San Benedetto

La medaglia di San Benedetto è un simbolo ricco di significato spirituale e culturale, spesso utilizzata come amuleto di protezione e fede. Realizzata in metallo, solitamente in ottone o bronzo, presenta un design caratteristico che rappresenta San Benedetto da Norcia, il fondatore dell’Ordine Benedettino. La medaglia è generalmente di forma rotonda e ha un diametro che varia, ma comune è quella di circa 3-4 centimetri.

Sul fronte della medaglia, si può ammirare l’immagine di San Benedetto, raffigurato con una croce nella mano destra e un libro nell’altra, simboli della sua missione di guidare i fedeli e di diffondere la conoscenza. Attorno alla figura centrale ci sono delle iscrizioni in latino che richiamano la sua vita e gli insegnamenti, tra cui “Eius in obitu nostro praesensia muniamur” che significa “Possiamo essere protetti dalla sua presenza nel nostro momento finale”.

Il retro della medaglia è altrettanto affascinante: presenta la figura di una croce, circondata da simboli sacri, tra cui le iniziali “C S P B” che stanno per “Crux Sancti Patris Benedicti” (Croce del Santo Padre Benedetto). Questo simbolo è spesso associato alla protezione contro il male, e molte persone credono che portare questa medaglia possa offrire una guida spirituale e una difesa contro influenze negative.

La medaglia di San Benedetto è molto apprezzata da coloro che cercano conforto e sostegno nel cammino spirituale. Indossata al collo, portata in tasca o posta in casa, essa rappresenta non solo una connessione con la tradizione cristiana, ma anche una fonte di ispirazione e serenità per chi crede nel potere della fede. La diffusa venerazione di questa medaglia nel mondo cattolico ne ha accresciuto la popolarità, rendendola un regalo significativo per battesimi, comunioni e altre celebrazioni religiose.