Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gesù Bambino nella culla

$37.50$2,422.50

Gesù Bambino & Culla – 2 Pezzi, scolpito in legno di acero, dipinto con colori ad olio.

Il Gesù Bambino nella culla è uno dei temi più iconici e commoventi della tradizione cristiana, spesso rappresentato nell’arte, nella scultura e nella letteratura. Immaginate una stalla semplice e umile, con pareti di legno e paglia sparsa sul pavimento. Al centro di questa scena, in una mangiatoia, si trova il piccolo Gesù, avvolto in fasce e adagiato su un letto di fieno. La luce che emana da lui sembra riscaldare l’atmosfera, creando un contrasto vibrante con l’oscurità del luogo.

La culla, simbolo di accoglienza e tenerezza, diventa un luogo sacro dove il divino si incontra con l’umano. Il viso del Bambino è sereno e puro, i suoi occhi, come due stelle, brillano di una saggezza e di una innocenza che superano la sua tenera età. Attorno a lui, Maria e Giuseppe, i suoi genitori, lo osservano con uno sguardo pieno d’amore e adorazione. Maria, con il suo manto blu, rappresenta la protezione e la cura materna, mentre Giuseppe, in abiti semplici, simboleggia la forza e la stabilità della famiglia.

La scena è spesso arricchita dalla presenza di animali, come l’asinello e il bue, che contribuiscono a creare un’atmosfera di semplicità e naturalezza. In alcuni dipinti, anche pastori e angeli si uniscono a questo tableau, portando doni e canti di gioia, sottolineando l’importanza dell’evento: la nascita di colui che porterà amore e redenzione all’umanità.

Il Gesù Bambino nella culla riunisce elementi di tenerezza e speranza, invitando tutti a riflettere sul significato della nascita divina e sull’importanza della pace e dell’amore nel mondo. La sua figura rappresenta un nuovo inizio, un dono che continua a ispirare fede e devozione in milioni di cuori.