Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Croce di San Benedetto

$131.25

Croce di San Benedetto in legno e metallo

La Croce di San Benedetto è un simbolo di grande significato religioso e spirituale, particolarmente venerata nella tradizione cristiana. Spesso realizzata in legno e metallo, questa croce incarna un perfetto equilibrio tra materiali naturali e simbolismi profondi.

La struttura in legno, tipicamente scelta per la sua calda tonalità e la sua texture, rappresenta la connessione con la natura e la spiritualità terrena. Ogni dettaglio del legno, con le sue venature e imperfezioni, racconta una storia e invita alla riflessione sulla fragilità e la bellezza della vita. Il legno, materiale tradizionalmente associato alla vita e alla crescita, è spesso utilizzato per enfatizzare l’umanità di Cristo.

In contrasto, gli elementi in metallo, che possono includere incisioni elaborate, simboli o parole, conferiscono alla croce un senso di solidità e durata. Il metallo, lucido e riflettente, rappresenta anche la divinità e l’eternità. Le iscrizioni latine tipiche, come “Vade Retro Satana” e altri motti benedettini, oltre a proteggere dai mali, servono a incoraggiare il fedele nella lotta spirituale.

La Croce di San Benedetto è anche un oggetto di devozione, spesso utilizzato in rituali di benedizione e purificazione. Gli abati e i monaci benedettini l’hanno storicamente utilizzata per infondere forza e protezione, sia nei luoghi di culto che nelle abitazioni.

Ogni croce è unica, riflettendo l’abilità dell’artigiano e l’intento spirituale di chi la utilizza. La sua presenza, semplice ma carica di significato, invita alla meditazione e al rafforzamento della fede, rendendo la Croce di San Benedetto non solo un artefatto, ma un vero e proprio strumento di pratiche spirituali e di vita quotidiana.