Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Medaglia San Nicola in metallo

3,00

COD MD0037 Categoria Tag ,

Medaglia San Nicola in metallo color argento

La Medaglia San Nicola in metallo è un oggetto di grande significato religioso e culturale, che rappresenta una delle figure più venerati della tradizione cristiana: San Nicola di Bari. La medaglia, solitamente di forma rotonda o ovale, è realizzata in metallo, spesso argentato o dorato, e presenta un design dettagliato che cattura l’essenza del santo.

Al centro della medaglia si trova l’immagine di San Nicola, raffigurato con i tradizionali simboli a lui associati, come il pastorale e i tre sacchetti d’oro, che ricordano la sua generosità verso i bisognosi. La sua espressione è serena e benevola, riflettendo la sua fama di protettore dei bambini, dei marinai e dei viaggiatori. Attorno all’immagine principale, si possono trovare iscrizioni che indicano il suo nome e titoli, come “San Nicola” e “Vescovo di Bari”, che ne attestano l’importanza nella storia della Chiesa.

La medaglia è spesso utilizzata come oggetto devozionale, indossata al collo o portata nel portafoglio, con l’intento di invocare la protezione e la guida del santo. È un simbolo di fede e di speranza, particolarmente durante le difficoltà. La sua realizzazione in metallo conferisce una certa durevolezza, permettendo di preservare nel tempo il suo significato spirituale.

In molte culture, la Medaglia San Nicola è anche considerata un regalo significativo, ideale per occasioni speciali come battesimi, comunioni e cresime. Essa rappresenta non solo un atto di devozione, ma anche un gesto di amore e sostegno verso i propri cari, sottolineando valori universali come la generosità e la protezione. In questo modo, la Medaglia San Nicola continua a vivere come un simbolo di luce e speranza per molti credenti in tutto il mondo.