Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Medaglia Sacra in argento di Sant’Agostino

30,00

Esaurito

COD MD0549 Categoria

Medaglia sacra in argento 925 a forma ovale raffigurante il volto di Sant’Agostino

La Medaglia Sacra in argento di Sant’Agostino è un prezioso oggetto devozionale che racchiude in sé un significativo valore spirituale e culturale. Rappresenta uno dei simboli più iconici della tradizione cristiana, in particolare legata alla figura di Sant’Agostino, uno dei più influenti Padri della Chiesa. Nato nel 354 d.C. a Tagaste, nell’attuale Algeria, Agostino è noto per le sue opere filosofiche e teologiche che hanno profondamente influenzato il pensiero cristiano.

Questa medaglia è spesso caratterizzata dalla rappresentazione di Sant’Agostino con i suoi attributi distintivi, come il libro e il bastone pastorale, simboli della sua vita da studioso e da vescovo. La scelta dell’argento come materiale per la medaglia non è casuale; questo metallo prezioso è spesso associato alla purezza e alla protezione, rendendolo un elemento ideale per un oggetto di devozione.

La medaglia è spesso indossata come un talismano, portata al collo o come parte di un braccialetto, per invocare la protezione e l’intercessione di Sant’Agostino. I fedeli credono che portare con sé l’immagine del santo possa rafforzare la propria fede e offrire conforto nelle difficoltà quotidiane. Oltre al suo valore religioso, la medaglia ha anche un’importante valenza artistica, poiché la sua lavorazione in argento richiede abilità artigianali e un occhio attento ai dettagli.

In sintesi, la Medaglia Sacra in argento di Sant’Agostino è un simbolo di fede e di tradizione, che unisce bellezza estetica e profonda spiritualità, rendendola un oggetto di grande significato per i credenti e per gli appassionati di arte sacra.