Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

S. Corrado da Parzham in legno

33,001.794,00

S. Fra Corrado da Parzham, scolpito in legno di acero, dipinto con colori ad olio.

S. Corrado da Parzham in legno, noto anche come Corrado da Parzham, è un santo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, venerato per la sua vita di umiltà e servizio. Nato nel 1818 a Parzham, un paese nel sud della Baviera, Corrado visse una vita semplice e devota. La sua figura è spesso rappresentata in legno, un materiale che simboleggia la semplicità e la naturalezza del suo spirito.

La statua in legno di San Corrado da Parzham lo ritrae in abiti francescani, tipici dei cappuccini, con una espressione serena e contemplativa. I dettagli scolpiti con cura evidenziano il suo volto gentile e i suoi occhi pieni di misericordia. La sua postura è caratterizzata da una leggera inclinazione del corpo, che trasmette umiltà e disponibilità verso gli altri.

Corrado è conosciuto per la sua vita di preghiera e dedicata all’assistenza dei bisognosi. Nella scultura, si possono notare simboli della sua missione: in una mano potrebbe stringere un rosario, mentre nell’altra potrebbe tenere una croce. Questi elementi richiamano la sua intensa spiritualità e il suo profondo attaccamento alla fede.

La statua è spesso collocata in luoghi di culto, dove i fedeli possono chiedere l’intercessione di San Corrado per la salute e la prosperità. La lavorazione in legno, enfatizzata dalla patina con cui è trattata, aggiunge un tocco di autenticità e calore, riflettendo l’amore e la dedizione con cui è stata realizzata.

In sintesi, la figura di San Corrado da Parzham in legno rappresenta una manifestazione tangibile della sua vita di servizio, umiltà e profonda fede, diventando un simbolo ispiratore per tutti coloro che cercano di seguire il suo esempio.

  • scopri altri articoli in legno clicca qui
  • seguici su instagram