Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Putto del vescovo

156,00396,00

COD 72PL Categorie ,

Putto del vescovo, scolpito in legno di acero, dipinto con colori ad olio.

Il “Putto del Vescovo” è un’opera d’arte in legno che incarna la maestria dell’arte scultorea, tipica del periodo rinascimentale. Questo affascinante pezzo rappresenta un putto, ovvero un angelo o un bambino, spesso associato a temi di spiritualità e innocenza. La scultura si distingue per la sua eleganza e il suo dettagliato lavoro artigianale.

Realizzato in legno pregiato, il putto presenta linee morbide e armoniose che catturano l’attenzione. La figura è scolpita con una sorprendente attenzione ai dettagli: il viso è espressivo, con occhi grandi e vivaci che trasmettono un senso di gioia e serenità. I capelli, scolpiti con minuzia, cadono in morbide onde, conferendo movimento e vitalità alla scultura. Il corpo, di proporzioni ben bilanciate, è un chiaro esempio della bellezza ideale del corpo umano, tipica dell’arte del Rinascimento.

Il putto è posato su un piedistallo, che non solo funge da base, ma arricchisce ulteriormente l’opera con decorazioni e motivi ornamentali. Il piedistallo, anch’esso in legno, è spesso intagliato con motivi floreali o geometrici, evidenziando la cura e l’attenzione al dettaglio che caratterizzano l’artista. Questa combinazione di figure e base crea un effetto visivo straordinario, rendendo l’opera adatta per essere esposta in ambienti sacri o in collezioni private.

La simbologia del putto è ricca e complessa: rappresenta non solo l’innocenza e la purezza, ma anche la connessione tra il divino e l’umano. Questo pezzo è un perfetto esempio di come l’arte possa trasmettere emozioni e significati profondi, rimanendo nel tempo una testimonianza della cultura e della spiritualità di un’epoca.

  • scopri altri articoli in legno clicca qui
  • seguici su instagram