Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua San Giorgio a cavallo 14cm

33,00

COD ST0259 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante San Giorgio a cavallo

La Statua di San Giorgio a cavallo è un’opera d’arte monumentale che rappresenta il patrono di molti paesi, buone notizie soprattutto in Italia e Inghilterra. La statua ritrae San Giorgio mentre cavalca un cavallo, intento a combattere il drago, simbolo del male e della tentazione. Questa iconografia è particolarmente significativa, poiché rappresenta la vittoria del bene sul male, un tema ricorrente nella tradizione cristiana.

L’opera è caratterizzata da un forte senso di movimento e dinamismo. Il cavallo, muscoloso e poderoso, sembra galoppare con impeto, mentre San Giorgio, in armatura, brandisce la sua lancia con determinazione. La sua postura è eretta e sicura, emblema del coraggio e della virtù. Il drago, di contro, è raffigurato in una posizione di sconfitta, con le fauci spalancate e le ali distese, evocando un’impressione di potenza e minaccia, ma anche di vulnerabilità.

Costruita in vari materiali, tra cui il bronzo e il marmo, la statua si distingue per i dettagli raffinati, come le increspature dell’armatura e la texture del manto del cavallo. In molte varianti dell’opera, si possono osservare particolari decorativi e simbolici, come scudi araldici o elementi floreali che arricchiscono la composizione.

Ubicata in luoghi pubblici e chiese, la statua di San Giorgio a cavallo funge da punto di riferimento e di ispirazione per i fedeli e i visitatori. Essa non solo celebra il santo, ma rappresenta anche valori universali come il coraggio, la fede e la speranza. La statua è un simbolo di identità culturale, riflettendo la devozione di intere comunità e la loro storia attraverso i secoli.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui