Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua San Paolo 20cm

35,00

COD ST0222 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante San Paolo

La statua di San Paolo, una delle figure più emblematiche del cristianesimo, rappresenta non solo un importante apostolo, ma anche un’influenza fondamentale nella diffusione del messaggio cristiano. Spesso raffigurato con una lunga barba e un volto austero, San Paolo è rappresentato in diverse opere d’arte, ognuna con le proprie caratteristiche peculiari. La statua, realizzata in materiali come marmo, bronzo o legno, è spesso rappresentativa del periodo storico e dello stile artistico in cui è stata creata.

Nella maggior parte delle rappresentazioni, San Paolo è visto con un libro o una pergamena in mano, simbolo delle sue epistole e della scrittura cristiana che ha avuto un impatto duraturo. La posizione del corpo è spesso dinamica, con un gesto di eloquenza, come se stesse predicando o insegnando. La sua figura è generalmente vestita con una tonaca, che rimanda alla tradizione monastica, e i colori utilizzati variano a seconda della cultura e dell’epoca.

Le statue di San Paolo si trovano in numerose chiese e cattedrali, spesso affiancato da San Pietro, con il quale forma una coppia iconica nel cristianesimo. Nelle rappresentazioni più recenti, l’artista può enfatizzare non solo la sua spiritualità, ma anche la sua umanità, creando un legame emotivo con i fedeli.

Oltre alla sua bellezza artistica, la statua di San Paolo è un potente simbolo di testimonianza e conversione, rappresentando il viaggio di Paolo da persecutore a apostolo. Questa dualità rende la sua figura un’importante lezione di misericordia e cambiamento, facendo di lui un modello di fede per molti. La statua, quindi, non si limita a essere un’opera d’arte, ma diventa un potente richiamo alla riflessione interiore e alla crescita spirituale.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui