Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua San Marco Evangelista

35,00

COD ST0237 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante San Marco Evangelista

La Statua di San Marco Evangelista, situata in Piazza San Marco a Venezia, rappresenta uno dei simboli più significativi della città e della sua storia culturale e religiosa. Realizzata dallo scultore Jacopo Sansovino nel XVI secolo, la statua è parte della decorazione della famosa Basilica di San Marco, che custodisce il corpo del santo. San Marco è tradizionalmente considerato l’autore del secondo Vangelo e uno dei quattro evangelisti, ed è anche il patrono di Venezia.

L’opera in bronzo, alta circa due metri, ritrae il santo con il tipico abito longobardo, che allude alla tradizione e al legame profondo tra la città e la figura del santo. Nella mano sinistra, San Marco tiene un libro aperto, simbolo della fede e della divulgazione del Vangelo, mentre con la destra presenta il gesto di benedizione, esprimendo così la sua funzione di guida spirituale. Accanto a lui si trova il leone alato, simbolo di Venezia e attributo del santo, che rappresenta la forza e la regalità dello spirito.

La statua è inserita in un contesto architettonico di grande bellezza e complessità, con mosaici dorati e decorazioni gotiche della Basilica che ne esaltano ulteriormente il significato. La posizione elevata della statua, all’interno della loggia della basilica, permette ai visitatori di contemplare l’opera da vicino, accentuando il senso di reverenza che il santo evoca. La Statua di San Marco Evangelista non è solo un’opera d’arte, ma un simbolo della cultura veneziana, un importante punto di riferimento spirituale e un richiamo per i pellegrini e i turisti che affollano la piazza, testimoniando la continua venerazione per il santo patrono.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui