Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua San Luca Evangelista

35,00

COD ST0239 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante San Luca Evangelista

La statua di San Luca Evangelista è una delle opere d’arte più significative e venerabili della tradizione cristiana. Spesso rappresentato come un uomo di mezza età con una lunga barba e vestiti che richiamano la cultura dell’epoca in cui visse, San Luca è noto per essere l’autore dell’omonimo Vangelo e degli Atti degli Apostoli. Nella scultura, l’artista cattura non solo l’aspetto fisico ma anche la profondità spirituale di questo personaggio venerato.

La posizione di San Luca è solitamente eretta e dignitosa, con un’espressione che trasmette saggezza e serenità. Nella mano destra tiene un libro aperto, simbolo del Vangelo, mentre la sinistra potrebbe essere appoggiata su un tavolo o su un supporto, a indicare il suo impegno nella scrittura e nell’insegnamento. A volte, la figura è accompagnata da un bue, uno dei simboli tradizionali associati a San Luca, che rappresenta il sacrificio e il servizio.

La statua di San Luca è spesso scolpita in materiali pregiati come il marmo o il legno intagliato, e con dettagli finemente lavorati che ne esaltano la bellezza. La luce e l’ombra giocano un ruolo fondamentale nel modellare i lineamenti di San Luca, mentre abiti drappeggiati possono conferire un senso di movimento e vita alla figura statica.

Situata in chiese, cattedrali o conventi, la statua è oggetto di venerazione per i fedeli, che trovano in essa un simbolo di speranza e guida spirituale. Con la sua presenza, San Luca Evangelista diventa un intermediario tra il divino e il terreno, ricordando a tutti l’importanza della fede e della verità. La sua statua non è solo un elemento decorativo, ma una testimonianza della tradizione cristiana e della devozione popolare.

 

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui