Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua in resina di San Giuda Taddeo

30,00

COD SV0444 Categoria

Statuetta ornamentale, realizzata in resina dipinta, raffigurante San Giuda Taddeo

La statua di San Giuda Taddeo è un’opera d’arte sacra che rappresenta uno dei santi più venerati della tradizione cattolica. San Giuda è noto come il santo delle cause perse e dei casi disperati, e per questo motivo molte persone si rivolgono a lui in cerca di conforto e aiuto in momenti di difficoltà.

La scultura, realizzata in diversi materiali come legno, gesso o bronzo, varia nel design a seconda delle opere. Un elemento ricorrente è il suo abbigliamento: spesso indossa una tunica dai colori vivaci, come il verde o il blu, simbolo di speranza e fede. Il volto è espressivo, con tratti sereni e compassionevoli, che trasmettono un senso di protezione e sostegno.

Nella mano destra, San Giuda tiene solitamente un bastone o un libro, simboli di guida e conoscenza. A volte, nella sua figura si può notare una fiamma sopra la testa, che rappresenta lo Spirito Santo, indicativo del suo ruolo come apostolo. Un aspetto interessante è la sua associazione con un ladro: nonostante il suo nome, è spesso identificato erroneamente con Giuda Iscariota, ma in realtà è un apostolo diverso, e i fedeli si avvicinano a lui per ottenere la vera comprensione dell’amore e del perdono divino.

Le statua di San Giuda sono collocate in molte chiese e cappelle, spesso adornate con candele e fiori, spazi in cui i devoti si recano per pregare. La sua figura è diventata un simbolo di speranza in situazioni impossibili e i devoti spesso condividono testimonianze di miracoli e interventi ricevuti attraverso la sua intercessione. La statua diviene così un faro di luce per chi cerca conforto, dimostrando la potenza della fede nella vita quotidiana.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui