Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua in resina di San Giovanni Battista

30,00

COD SV0441 Categoria

Statuetta ornamentale, realizzata in resina dipinta, raffigurante San Giovanni Battista

Statua in resina di San Giovanni Battista è una delle figure più importanti del cristianesimo e un personaggio centrale nel Nuovo Testamento. Nato da Zaccaria e Elisabetta, secondo la tradizione, Giovanni è considerato il precursore di Gesù Cristo, destinato a preparare la strada per la venuta del Messia. La sua nascita è avvolta da un’aura miracolosa: i genitori, avanti negli anni e ritenuti sterili, ricevono un annuncio divino che preannuncia l’arrivo del bambino.

Giovanni cresce nel deserto, dove acquisisce un aspetto austero e una vita austera che riflettono la sua missione profetica. Indossa abiti di peli di cammello e si nutre di locuste e miele selvatico, simbolo della sua separazione dal mondo e della sua dedizione a Dio. La sua predicazione incita alla penitenza e alla conversione, invitando il popolo a prepararsi spiritualmente per il regno di Dio. Uno dei suoi messaggi chiave è il battesimo per la remissione dei peccati, atto simbolico di purificazione e rinnovamento.

Giovanni ha un impatto significativo su molte persone, attirando folle che si avvicinano a lui per ascoltare le sue parole e ricevere il battesimo. Un momento cruciale nel suo ministero avviene quando battezza Gesù nel fiume Giordano, riconoscendo in lui il Salvatore. Questa scena è spesso rappresentata nell’arte e simboleggia l’inizio del ministero pubblico di Gesù.

Tuttavia, la vita di Giovanni non è priva di ostacoli. Le sue critiche alla corruzione e alle ingiustizie dell’epoca lo portano a essere arrestato e infine decapitato per ordine di Erode Antipa. La sua morte non segna la fine del suo insegnamento, poiché continua a essere un’importante figura di riferimento per la fede cristiana e un simbolo di giustizia e verità. La sua festa si celebra il 24 giugno, sovrapponendosi con il solstizio d’estate, in un legame profondo tra luce e spiritualità.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui