Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua in resina di San Gabriele Arcangelo

30,00

COD SV0428 Categoria

Statuetta ornamentale, realizzata in resina dipinta, raffigurante San Gabriele Arcangelo

Statua in resina di San Gabriele Arcangelo, uno dei principali arcangeli della tradizione cristiana, è spesso rappresentato come un messaggero divino, portatore di notizie e segreti celesti. Nella sua iconografia, egli è frequentemente illustrato con un giglio bianco, simbolo di purezza e innocenza. Questo fiore non solo rappresenta la sua natura angelica, ma è anche associato alla Vergine Maria, enfatizzando il suo ruolo nell’Annunciazione.

Nelle rappresentazioni artistiche, Gabriele è solitamente raffigurato con ali maestose, talvolta avvolto in tuniche luminose che riflettono la luce divina. Il suo volto emana serenità e forza, rappresentando la connessione tra il cielo e la terra. Il giglio che tiene in mano non è un semplice ornamento; è carico di significato, un richiamo alla grazia e alla sacralità, un richiamo al compito di annunciare messaggi divini con purezza d’intenti.

La figura di Gabriele è centrale in numerosi racconti biblici, in particolare nella narrazione dell’Annunciazione a Maria, dove le fa visita per comunicare la sua speciale vocazione di madre del Salvatore. Questa interazione, sublimata dalla presenza del giglio, sottolinea l’importanza del consenso e della volontà umana nel piano divino.

In molte culture e tradizioni, Gabriele è anche visto come un protettore e guida spirituale, colui che assicura la connessione tra il mondo materiale e quello spirituale. La sua figura continua a ispirare opere d’arte, letteratura e temi spirituali, rendendolo un simbolo di speranza e rivelazione. La sua rappresentazione con il giglio rimane un potente emblema della bellezza e della purezza della missione divina che egli incarna.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui