Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua in resina di San Francesco d’Assisi

30,00

COD SV0439 Categoria

Statuetta ornamentale, realizzata in resina dipinta, raffigurante San Francesco d’Assisi

Statua in resina di San Francesco d’Assisi è un’opera scultorea che rappresenta uno dei santi più venerati del cristianesimo, noto per la sua vita di povertà, umiltà e amore per la natura. Realizzata con grande attenzione ai dettagli e alla spiritualità che caratterizzava la vita del santo, questa statuaria è spesso realizzata in materiali come il marmo, il bronzo o il legno, ognuno dei quali conferisce una particolare espressività all’opera.

San Francesco è comunemente rappresentato con il suo abituale abito francescano, rustico e semplice, simbolo della sua scelta di vita austera. Il volto è sereno e compassionevole, rivelando una profonda connessione con il divino e con la creazione. Le mani di San Francesco possono essere posizionate in preghiera o in un gesto che invita alla contemplazione, enfatizzando il suo messaggio di pace e riconciliazione con il mondo.

Spesso, accanto alla figura di San Francesco, si possono trovare animali, come uccelli o lupi, rappresentando la sua fama di amante della natura e protettore degli esseri viventi. Questi dettagli non solo arricchiscono la composizione, ma narrano anche la sua capacità di comunicare con le creature e la sua missione di promuovere un rapporto armonioso tra l’uomo e l’ambiente.

Posizionata in luoghi di culto, giardini pubblici o spazi dedicati alla meditazione, la statua di San Francesco diventa un simbolo di speranza, ispirazione e introspezione. Essa invita i fedeli e i visitatori a riflettere sui valori di solidarietà, carità e rispetto per la natura, che costituiscono il cuore dell’insegnamento di questo santo. Il suo messaggio universale continua a risuonare nel tempo e nello spazio, rendendo la figura di San Francesco un faro di luce e umanità.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui