Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua di San Lazzaro

45,00

COD ST0241 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante San Lazzaro

La Statua di San Lazzaro è un’opera d’arte sacra che rappresenta uno dei temi più significativi della tradizione cristiana. San Lazzaro, noto nel Nuovo Testamento per la sua resurrezione ad opera di Gesù, è un simbolo di speranza e rinascita. La statua, realizzata con grande maestria, cattura l’essenza di questa figura biblica attraverso dettagli incisivi e un’espressione di serenità e commozione.

L’opera è spesso raffigurata in posizione eretta, con un’elegante tunica che fluisce verso il basso, simbolizzando la sua umiltà e la sua vita dedicata alla fede. Le mani sono tipicamente leggermente sollevate, in un gesto che può indicare gratitudine, preghiera o un invito alla contemplazione. I tratti del viso sono deliziosamente scolpiti, riflettendo una profonda spiritualità; gli occhi, a volte socchiusi, sembrano guardare oltre il mondo materiale, invitando l’osservatore a una riflessione interiore.

La base della statua è spesso decorata con elementi simbolici, come fiori o candelabri, che richiamano la vita e la luce, ulteriormente sottolineando il messaggio di speranza che la figura emana. In molte chiese, la statua di San Lazzaro è situata in luoghi di rilievo, come altari o cappelle, dove i fedeli possono rivolgergli preghiere in cerca di intercessione e conforto.

In diverse culture, San Lazzaro è anche associato a temi di cura e assistenza verso i poveri e i malati, rendendolo un simbolo di pietà e altruismo. Questo aspetto sociale amplifica il suo messaggio di amore e compassione, rendendo la statua non solo un oggetto di venerazione, ma anche un richiamo a vivere secondo i principi di carità e solidarietà. La Statua di San Lazzaro rimane, quindi, un potente emblema di fede e redenzione.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui