Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua di San Giacomo Apostolo

45,00

COD ST0242 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante San Giacomo Apostolo

La statua di San Giacomo Apostolo rappresenta una figura emblematico della tradizione cristiana e della devozione popolare. Solitamente realizzata in legno o marmo, questa scultura riporta con grande precisione le caratteristiche iconografiche associate a San Giacomo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.

La statua è spesso raffigurata mentre indossa una tunica e un mantello, in genere di colori vivaci, che richiamano l’importanza del personaggio. Nella mano destra, San Giacomo tiene spesso un bastone, simbolo di viaggio e pellegrinaggio, mentre nella sinistra può portare una conchiglia, emblema del pellegrinaggio a Santiago de Compostela, la sua meta. Questa conchiglia è diventata un simbolo iconico legato al culto di San Giacomo, utilizzata dai pellegrini che si recano in Spagna.

Il volto di San Giacomo esprime determinazione e fede, con dettagli che rivelano le emozioni del santo. Le mani sono scolpite con cura, per mostrare la forza e la dedizione. A volte, la statua è decorata con elementi aggiuntivi, come aureole o altri simboli sacri, che ne enfatizzano la santità.

La statua di San Giacomo Apostolo è spesso collocata in chiese, santuari o lungo percorsi di pellegrinaggio, dove serve non solo come oggetto di venerazione, ma anche come testimonianza della fede di intere comunità. L’artista che l’ha realizzata ha saputo catturare non solo l’aspetto fisico del santo, ma anche la sua essenza spirituale, rendendo la statua un potente richiamo alla riflessione sulla propria fede e sul valore dell’integrità e della dedizione.

La scultura di San Giacomo si inserisce nel contesto delle tradizioni artistiche locali, esprimendo un profondo legame con la cultura e la storia del luogo in cui si trova. Essa rappresenta non solo una figura centrale della cristianità, ma anche un simbolo di speranza e guidamento per i pellegrini e i fedeli.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui