Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua centurione con scudo e spada

6,0040,00

COD SV0301D Categoria Tag

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante centurione romano

La statua del centurione con scudo e spada rappresenta un emblema emblematico della potenza e del coraggio dell’antica Roma. Questa scultura, realizzata in marmo o bronzo, cattura l’essenza di un combattente romano, ricco di dettagli e simbolismo. Il centurione, figura di spicco nell’esercito romano, era un ufficiale responsabile di circa cento soldati, e il suo aspetto doveva ispirare rispetto e fermezza.

Nella composizione della statua, il centurione è ritratto in posizione fieramente eretta, con una postura che esprime autorità e determinazione. Il suo elmo, ornate da piume o decorazioni, risalta in modo splendido, mettendo in evidenza la sua distinzione rispetto ai soldati comuni. Il volto è scolpito con lineamenti severi ma nobili, che riflettono l’esperienza e il carisma di un leader militare. Gli occhi, intensi e penetranti, sembrano scrutare l’orizzonte, pronti ad affrontare qualsiasi sfida.

Il grande scudo, di forma rotonda o rettangolare, è decorato con simboli e motivi che indicano la legione di appartenenza, mentre la spada, impugnata con fermezza, rappresenta non solo l’arma ma anche il potere e la protezione del popolo romano. La guardia della spada è spesso elaborata e ornata, riflettendo l’importanza dell’armamento nella cultura militare romana.

Il materiale utilizzato per la statua contribuisce alla sua maestosità: il marmo trasmette un senso di eternità e solidità, mentre il bronzo, se presente, dona un aspetto più dinamico e vitale. Questa statua non è solo un’opera d’arte, ma un tributo alla grandezza di Roma e al valore dei suoi guerrieri, che hanno combattuto per l’espansione e la difesa dell’Impero. Ogni dettaglio racconta una storia di gloria, onore e sacrificio, rendendola un oggetto di ammirazione e studio.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui