Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua centurione con biga 10.5x9cm

15,00

COD SV0304 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante centurione romano con biga tirata da due cavalli

La statua del centurione con biga è un’opera d’arte affascinante che evoca l’epoca del massimale splendore dell’Impero Romano. Questa scultura rappresenta un centurione, un ufficiale di alto rango nell’esercito romano, che si erge con un’aria di autorità e dignità. Indossa una corazza elaborata, decorata con intricate incisioni che richiamano i simboli di Roma, come l’aquila e altre divinità protettrici della città. Il suo volto è sternato in un’espressione risoluta, evidenziando la bravura degli artisti dell’epoca nel catturare le sfumature emotive del soggetto.

La biga, un carro a due ruote trainato da cavalli, è una delle caratteristiche più distintive di questa statua. La biga non solo serve come mezzo di trasporto, ma è anche simbolo di prestigio e potere. Rappresenta le corse, un’importante forma di intrattenimento per il popolo romano, celebrando la maestria dell’artigianato e la passione degli sport. I dettagli della biga, come le ruote finemente ornate e i freni, sono rappresentati con grande cura, dimostrando l’abilità e la dedizione dell’artista.

L’iconografia di questa statua è carica di significato. Essa celebra non solo la potenza militare di Roma, ma anche la cultura e la vita sociale dell’epoca. La figura del centurione con la biga invita lo spettatore a riflettere sulla grandezza dell’antica Roma, sulla disciplina della sua armata e sulla bellezza dell’arte che è riuscita a trascendere il tempo.

In sintesi, la statua del centurione con biga è un capolavoro che racchiude in sé la storia, la cultura e l’arte di un’epoca straordinaria, invitando chi la osserva a viaggiare con la mente nel passato glorioso di Roma.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui