Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Medaglia San Sebastiano in metallo

3,00

COD MD0031 Categoria Tag ,

Medaglia San Sebastiano in metallo

La Medaglia di San Sebastiano è un oggetto di grande significato spirituale e culturale, spesso realizzata in metallo, che rappresenta uno dei simboli più iconici della devozione cristiana. San Sebastiano, un martire dei primi secoli del cristianesimo, è venerato come protettore contro la peste e le malattie contagiose. La medaglia, quindi, non solo rappresenta la figura del santo, ma funge anche da talismano di protezione per coloro che la indossano.

Realizzata in metallo, questa medaglia può essere in diverse leghe, tra cui bronzo, argento o oro, a seconda dell’uso e del valore che si desidera conferirle. La superficie è spesso finemente lavorata, con dettagli che evidenziano l’arte della sua manifattura. Sul fronte della medaglia, si trova l’immagine di San Sebastiano, generalmente raffigurato legato a un albero o a un palo, con frecce conficcate nel corpo, simbolo del suo martirio. L’iconografia può variare, ma l’intento rimane sempre quello di catturare la forza e la fede del santo.

Sul retro, è comune trovare iscrizioni che invocano la protezione del santo o che riportano preghiere specifiche. La medaglia può essere indossata come pendente, portata in tasca o conservata in un luogo speciale come segno di fede e devozione. Molti credenti la considerano un simbolo di speranza e resistenza nelle avversità, soprattutto in periodi di malattia o crisi.

La Medaglia di San Sebastiano è quindi più di un semplice ornamento: è un oggetto carico di significato spirituale e di storia, che continua a essere apprezzato e venerato in diverse culture e comunità religiose in tutto il mondo. La sua bellezza e il suo valore simbolico la rendono un importante elemento di fede per molti.