Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Medaglia San Benedetto in zama ossidata

3,0015,00

COD N/A Categoria Tag ,

La Medaglia di San Benedetto è un oggetto di grande valore spirituale e simbolico, spesso realizzata in zama ossidata, un materiale metallico composto principalmente da zinco e alluminio, noto per la sua resistenza e durabilità. Questa medaglia è comunemente associata alla figura di San Benedetto, patrono dell’Europa e fondatore dell’ordine benedettino. La sua iconografia e i simboli che la contraddistinguono la rendono un potente amuleto di protezione e guida spirituale.

La superficie della medaglia, trattata con un processo di ossidazione, presenta una finitura caratteristica che le conferisce un aspetto antico e affascinante. Questa scelta di materiale e lavorazione non solo arricchisce l’estetica dell’oggetto, ma ne evidenzia anche la robustezza, rendendola ideale per l’uso quotidiano. La medaglia è spesso decorata con l’immagine di San Benedetto, rappresentato con il bastone pastorale e il libro, simboli della sua saggezza e autorità spirituale.

Sul retro della medaglia si possono trovare frasi benedettine o sigilli che evocano la protezione del santo contro il male e le avversità. Tra i più noti c’è la preghiera che recita: “E sia il Signore con noi sempre”, un’invocazione che riflette la profonda fede e la devozione associata a questo santo.

Indossare la Medaglia di San Benedetto in zama ossidata non è solo un atto di fede, ma anche un gesto di riconoscimento delle proprie radici spirituali. La medaglia può essere portata al collo, come braccialetto o come parte di un rosario, fungendo così da costante promemoria della presenza benevola e protettiva di San Benedetto nella vita di chi la indossa. È un oggetto che unisce bellezza, storia e spiritualità, facendo di essa non solo un elegante accessorio, ma anche un talismano potente e significativo.