Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Medaglia San Benedetto in metallo

5,007,00

COD N/A Categoria Tag ,

La Medaglia di San Benedetto in metallo è un oggetto di devozione di grande significato spirituale e simbolico, spesso utilizzato dai fedeli per invocare protezione e guida. Realizzata in metallo, questa medaglia raffigura solitamente l’immagine di San Benedetto da Norcia, il fondatore dell’Ordine benedettino, che visse nel VI secolo. San Benedetto è conosciuto per il suo ideale di vita monastica, che promuove la preghiera, il lavoro e la comunità.

La medaglia presenta, sul recto, un’immagine di San Benedetto con una croce e un libro, simboli della sua saggezza e della sua vocazione divina. Sotto la sua figura, si trovano spesso le iniziali delle parole “Crux Sancti Patris Benedicti”, che significano “La Croce del Santo Padre Benedetto”, un richiamo alla protezione e al potere della croce cristiana.

Sul verso della medaglia, è comune trovare il simbolo della medaglia stessa accompagnato dalla frase “Eius in obitu nostro praesensia muniamur” che si traduce in “Possiamo essere protetti dalla sua presenza alla nostra morte”. Questa scritta enfatizza la richiesta di intercessione di San Benedetto nell’ora finale della vita.

Molti credenti portano la medaglia attorno al collo o la conservano in casa, ritenendo che essa possa difendere da influenze negative e malattie, oltre a favorire la pace e la serenità interiore.

La Medaglia di San Benedetto è diventata un importante strumento di devozione e una forma di protezione spirituale, simbolo di una vita di fede e di ricerca del benessere spirituale. Con il suo design semplice ma significativo, rappresenta la tradizione cristiana e l’affidamento alla protezione divina, incarnando un richiamo costante alla spiritualità e alla riflessione sul cammino di vita.