Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calamita Papa Francesco

5,00

Calamita Papa Francesco e Giubileo

La calamita rappresentativa di Papa Francesco e del Giubileo è un oggetto simbolico che racchiude in sé profonde significazioni spirituali e culturali. Questo souvenir, spesso realizzato in ceramica o metallo, ritrae il volto del Papa e può includere elementi iconici del Giubileo, come la Porta Santa, simbolo di perdono e di nuova vita spirituale.

Papa Francesco, dal suo insediamento nel 2013, ha rappresentato un rinnovamento nella Chiesa cattolica, promuovendo un messaggio di umiltà, dialogo e inclusione. La sua figura è diventata un faro di speranza per molti, in particolare in un periodo di incertezze globali. La calamita, quindi, non è solo un oggetto decorativo, ma un promemoria del suo invito a vivere la fede in modo autentico e aperto.

Il Giubileo, d’altra parte, è una tradizione antica che si celebra ogni 25 anni, ma che nel corso della storia ha visto anche edizioni straordinarie. È un momento di grazia, di perdono e di riconciliazione, dove i fedeli sono invitati a riflettere sulla propria vita spirituale e a rinnovare il proprio impegno verso Dio e verso il prossimo. Il Giubileo del 2016, indetto da Papa Francesco, ha avuto come tema la Misericordia, un concetto centrale nel suo pontificato.

La calamita di Papa Francesco e del Giubileo diventa, quindi, un simbolo di questa chiamata alla misericordia e alla conversione. Essa rappresenta anche l’unione tra il Papa e i fedeli, un legame che si rinnova attraverso l’arte e la cultura, permettendo a ognuno di portare con sé un pezzo di questa esperienza spirituale. In questo modo, la calamita diventa un ricordo tangibile di un cammino di fede condiviso.