Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Via crucis ulivo e metallo albero

48,0056,00

Via crucis ulivo e metallo albero cm 12,5×5,5

La Via Crucis Ulivo e Metallo albero è un’opera d’arte che rappresenta un’interessante fusione tra materiali naturali e industriali, simbolizzando il percorso di sofferenza e redenzione di Cristo. L’ulivo, tradizionalmente associato alla pace e alla sofferenza, rappresenta le radici profonde della fede e della tradizione cristiana. La scelta di questo materiale richiama anche la regione del Mediterraneo, dove l’ulivo è un simbolo di vita e resilienza, spesso utilizzato per evocare momenti di riflessione e meditazione.

Il metallo, d’altro canto, introduce un elemento di modernità e durezza, simboleggiando le sfide e le tribolazioni della vita contemporanea. La combinazione di questi due materiali crea un contrasto visivo e concettuale, rappresentando la dualità della condizione umana: la fragilità della vita e la forza della fede. Ogni stazione della Via Crucis è caratterizzata da una rappresentazione stilizzata che invita il fedele a riflettere sui momenti cruciali della Passione di Cristo. Le forme fluide dell’ulivo si intrecciano con le linee rigide del metallo, suggerendo un dialogo tra il sacro e il profano, tra il passato e il presente.

Questa Via Crucis non è solo un oggetto di devozione, ma anche un’opera d’arte contemporanea che invita alla contemplazione e alla meditazione. Le stazioni possono essere collocate in spazi pubblici o privati, favorendo un ambiente di preghiera e riflessione. In un mondo in continua evoluzione, l’opera Ulivo e Metallo albero  diventa un simbolo di speranza e rinascita, richiamando ogni individuo a intraprendere il proprio cammino di fede, affrontando le sofferenze e cercando la luce della redenzione.