Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Croce San Benedetto sagomata con base

60,00

La Croce di San Benedetto sagomata con base è un simbolo ricco di significato spirituale, radicato nella tradizione cristiana e monastica. Questa croce, caratterizzata da una forma particolare, presenta un design distintivo che la rende facilmente riconoscibile. La sagomatura della croce è solitamente semplice ma elegante, con braccia che si estendono in modo equilibrato, simboleggiando l’armonia e la stabilità.

La base della croce è un elemento fondamentale, spesso realizzata in legno pregiato o in metallo, che le conferisce una solidità particolare. Questo supporto non solo eleva la croce da terra, ma rappresenta anche la fede salda su cui si poggiano le convinzioni e le tradizioni cristiane. La base è talvolta decorata con incisioni o simboli che richiamano la vita di San Benedetto, fondatore dell’Ordine benedettino, e le sue regole monastiche.

Sull’asta verticale della croce si trovano spesso le lettere C S P B, che stanno per “Crux Sacra Patris Benedicti”, ossia “La Santa Croce del Padre Benedetto”. Queste iniziali evocano la protezione divina e la richiesta di aiuto durante le difficoltà. Oltre a essere un oggetto di devozione, la Croce di San Benedetto è anche considerata un potente talismano, in grado di allontanare le influenze negative e il male.

In contesti liturgici, ma anche domestici, la Croce di San Benedetto sagomata con base  viene spesso utilizzata per benedire luoghi e persone. È un simbolo di speranza e rinnovamento, portando un messaggio di pace e di salvezza a chi la contempla. La sua presenza diventa un richiamo costante alla spiritualità e alla meditazione, invitando alla riflessione e alla preghiera.