Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Croce Via Crucis legno

120,00

Croce stazioni via Crucis, realizzata in legno e metallo a forma ovale

La Croce Via Crucis in legno è un simbolo profondamente significativo nella tradizione cristiana, rappresentando il cammino di Gesù verso la sua crocifissione e morte. Questo percorso, noto come la Via Crucis, è una serie di quattordici stazioni che commemorano i vari eventi della Passione di Cristo, dalla condanna a morte fino al sepolcro. La croce, elemento centrale di queste celebrazioni, è non solo un segno di sofferenza e sacrificio, ma anche di amore e redenzione.

Ogni stazione della Via Crucis offre un momento di riflessione e preghiera, invitando i fedeli a meditare sulle sofferenze di Gesù e sul significato di queste esperienze nel contesto della propria vita. Le croci, frequentemente poste in luoghi pubblici o all’interno delle chiese, possono essere decorate con immagini, fiori o candele, creando un’atmosfera di raccoglimento e rispetto.

Durante la celebrazione della Via Crucis, che si tiene tradizionalmente il Venerdì Santo, i partecipanti percorrono simbolicamente il cammino di Gesù, fermandosi ad ogni stazione per riflettere e pregare. Questo rito, ricco di significato spirituale, serve a rafforzare la fede e a ricordare il sacrificio di Cristo per la salvezza dell’umanità.

La croce della Via Crucis rappresenta quindi un potente richiamo alla misericordia, alla speranza e alla possibilità di redenzione. Attraverso la meditazione su questo simbolo, i credenti sono invitati a confrontarsi con le proprie difficoltà e a cercare conforto nella figura di Gesù, che ha portato il peso delle sofferenze umane. In ogni stazione, la croce diventa un faro di luce, guidando i pellegrini nella loro ricerca di significato e nella loro relazione con Dio.