Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua Gesù Misericordioso 12.5cm

12,00

COD ST0249 Categoria Tag

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante Gesù Misericordioso

La statua di Gesù Misericordioso è un’imponente raffigurazione che incarna la devozione cristiana alla misericordia divina, un tema centrale nella spiritualità cattolica. Questa statua, spesso realizzata in gesso o resina e talvolta in bronzo, presenta Gesù in una postura rassicurante e accogliente, che invita i fedeli a rifugiarsi nella sua bontà infinita. È caratterizzata da dettagli finemente lavorati: il volto di Gesù esprime amore e compassione, con occhi che sembrano seguire chi si avvicina, trasmettendo un senso di vicinanza e protezione.

Uno degli elementi distintivi della statua è il suo abbigliamento, che solitamente consiste in un manto bianco e rosso, simbolo della purezza e del sacrificio. Le mani di Gesù sono spesso poste in un gesto di benedizione, con la mano destra alzata, mentre dalla sua parte sinistra si irradiano fasci di luce in due colori: il rosso, che rappresenta il sangue versato per la salvezza dell’umanità, e il bianco, simbolo dell’acqua purificatrice che scaturisce dalla sua incoronazione. Questa iconografia è fortemente legata alla devozione di Santa Faustina Kowalska, alla quale Gesù si rivelò nel XX secolo, trasmettendo il messaggio della sua misericordia.

La statua di Gesù Misericordioso è spesso collocata in chiese, cappelle o luoghi di preghiera, diventando un punto di riferimento per coloro che cercano conforto e speranza. Le persone vi si avvicinano con preghiere e riflessioni personali, chiedendo perdono e guarigione. Molti credenti ritengono che la venerazione di questa immagine porti grazie speciali e un’intima connessione con il divino.

Ogni anno, in diverse comunità cattoliche, si celebra la Festa della Divina Misericordia, in occasione della quale la statua diventa il fulcro di celebrazioni e processioni. La figura di Gesù Misericordioso continua a ispirare milioni di fedeli in tutto il mondo, rappresentando un simbolo di speranza e di amore universale che supera ogni ostacolo. La sua presenza può infondere pace nei cuori, richiamando alla responsabilità morale e all’impegno verso il prossimo, in un’epoca in cui la misericordia è più che mai necessaria.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui