Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua Padre Pio 50cm

75,00

COD ST0191D Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante Padre Pio

La statua di Padre Pio è un’opera d’arte che celebra la figura del santo cappuccino, noto per la sua profonda spiritualità e le sue straordinarie esperienze mistico-religiose. Padre Pio da Pietrelcina, nato nel 1887 e canonizzato nel 2002, è amato da milioni di fedeli in tutto il mondo grazie alle sue stigmate, ai miracoli e alla sua dedizione nel prendere parte alle sofferenze degli altri. La statua, generalmente realizzata in bronzo o resina, ritrae il santo in una posa contemplativa, con le mani levate in preghiera o mentre mostra le stigmate. Il suo volto esprime serenità e saggezza, con occhi penetranti che sembrano scrutare l’anima dei devoti.

Dettagli accurati nell’abbigliamento – come l’abito dei cappuccini, caratterizzato dal saio marrone – rendono omaggio alla sua vita monastica. Alcune statue includono attributi significativi, come un rosario, simbolo della sua intensa vita di preghiera, o elementi che richiamano le sue visioni e il suo rapporto speciale con Dio. Spesso collocata in santuari o chiese, la statua diventa un punto di riferimento per i pellegrini, che vi si avvicinano per pregare, meditare e chiedere intercessioni.

Le statue di Padre Pio possono variare nelle dimensioni, da quelle più piccole, adatte per l’uso domestico, a monumenti imponenti, che rappresentano la grandezza della sua figura spirituale. Ogni pezzo trova la sua collocazione in spazi sacri o pubblici, offrendo un momento di riflessione e connessione con il sacro. L’arte, in questo caso, diventa un veicolo di fede, ispirando speranza e devozione. La statua di Padre Pio si erge dunque non solo come un oggetto di venerazione, ma come un simbolo di amore e compassione, un richiamo all’umanità a seguire il suo esempio di vita dedicata al servizio degli altri e alla ricerca della verità divina.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui