Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Statua San Michele Arcangelo 14cm

55,00

COD ST0187 Categoria

Statua ornamentale in resina decorata a mano raffigurante San Michele Arcangelo

La statua di San Michele Arcangelo è un’opera monumentale che rappresenta uno dei più venerati santi della tradizione cristiana, simbolo di forza, giustizia e protezione. San Michele è spesso raffigurato nell’atto di sconfiggere il diavolo, rappresentato come un drago o una figura mostruosa, sottolineando il suo ruolo di guerriero celeste e custode della fede.

Questa statua ha diverse varianti e si possono trovare numerosi esempi in chiese, piazze e monumenti in tutto il mondo, ma molte di esse presentano caratteristiche comuni. San Michele è solitamente rappresentato in armatura, con una spada in una mano e uno scudo nell’altra, emblemi della sua lotta contro il male. La postura dell’arcangelo è spesso dinamica e in movimento, suggerendo l’azione e l’eroismo. Gli artisti tendono a enfatizzare la bellezza e la nobiltà del suo volto, esprimendo forza interiore e determinazione.

La statua di San Michele Arcangelo non è solo un’opera d’arte, ma un simbolo di speranza per i fedeli, che vedono in lui un intercessore potente contro le avversità. Sovente è collocata in luoghi elevati, come sopra le porte delle chiese, per proteggere gli edifici sacri, o su colline e montagne, rappresentando un guardiano che veglia sulla comunità.

In molte culture, San Michele è visto come il patrono dei soldati e dei poliziotti, e la sua figura è spesso associata a eventi di giustizia e protezione. La venerazione di San Michele Arcangelo trascende i confini religiosi, rendendolo una figura simbolica di resistenza e trionfo sulle forze del male. La bellezza scultorea e il profondo significato spirituale di queste statue continuano ad ispirare sia i credenti che gli ammiratori d’arte in tutto il mondo.

  • seguici anche su facebook
  • per altre statue guarda qui