Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gesù Bambino nella culla

30,001.938,00

Gesù Bambino & Culla – 2 Pezzi, scolpito in legno di acero, dipinto con colori ad olio.

Il Gesù Bambino nella culla è uno dei temi più iconici e commoventi della tradizione cristiana, spesso rappresentato nell’arte, nella scultura e nella letteratura. Immaginate una stalla semplice e umile, con pareti di legno e paglia sparsa sul pavimento. Al centro di questa scena, in una mangiatoia, si trova il piccolo Gesù, avvolto in fasce e adagiato su un letto di fieno. La luce che emana da lui sembra riscaldare l’atmosfera, creando un contrasto vibrante con l’oscurità del luogo.

La culla, simbolo di accoglienza e tenerezza, diventa un luogo sacro dove il divino si incontra con l’umano. Il viso del Bambino è sereno e puro, i suoi occhi, come due stelle, brillano di una saggezza e di una innocenza che superano la sua tenera età. Attorno a lui, Maria e Giuseppe, i suoi genitori, lo osservano con uno sguardo pieno d’amore e adorazione. Maria, con il suo manto blu, rappresenta la protezione e la cura materna, mentre Giuseppe, in abiti semplici, simboleggia la forza e la stabilità della famiglia.

La scena è spesso arricchita dalla presenza di animali, come l’asinello e il bue, che contribuiscono a creare un’atmosfera di semplicità e naturalezza. In alcuni dipinti, anche pastori e angeli si uniscono a questo tableau, portando doni e canti di gioia, sottolineando l’importanza dell’evento: la nascita di colui che porterà amore e redenzione all’umanità.

Il Gesù Bambino nella culla riunisce elementi di tenerezza e speranza, invitando tutti a riflettere sul significato della nascita divina e sull’importanza della pace e dell’amore nel mondo. La sua figura rappresenta un nuovo inizio, un dono che continua a ispirare fede e devozione in milioni di cuori.