Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Medaglia San Benedetto in argento

25,00

Medaglia San Benedetto in argento

La medaglia di San Benedetto in argento è un oggetto di grande significato spirituale e religioso, spesso realizzata in argento per sottolineare la sua bellezza e valore. Questa medaglia è dedicata a San Benedetto di Norcia, fondatore dell’Ordine benedettino e noto per la sua vita di preghiera e dedizione a Dio. La sua figura rappresenta la ricerca della pace interiore e la resistenza al male.

Dal punto di vista estetico, la medaglia in argento ha un aspetto elegante e luminoso. Solitamente, il dritto presenta un’immagine di San Benedetto, raffigurato mentre tiene in mano un crocifisso e una tavoletta con la scritta della Regola che ha ispirato molti monaci nel corso dei secoli. Attorno a questa figura, sono spesso incisi versetti o frasi che richiamano la protezione e la benedizione, come “Eius in obitu nostro praesentia muniamur” (Possa la sua presenza difenderci nella nostra morte).

Sul rovescio, è comune trovare il simbolo della croce di San Benedetto, circondato da iniziali e immagini che rappresentano la vitale protezione contro le forze del male. Le lettere “C S P B” (Crux Sancti Patris Benedicti) attestano l’importanza della croce nella tradizione cristiana. L’argento, oltre a conferirle un aspetto nobile, ha anche proprietà antibatteriche e di durabilità, simboleggiando la purezza e la protezione.

Indossare la medaglia di San Benedetto in argento è un gesto di devozione, una richiesta di intercessione e una dichiarazione di fede. Molti credenti la portano come talismano, sperando che possa proteggerli dalle insidie quotidiane e guidarli verso una vita di virtù e pace interiore. In questo modo, la medaglia diventa non solo un ornamentale simbolo religioso ma anche un importante strumento di meditazione e riflessione spirituale.