Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tau ulivo senza corpo

60,00110,00

COD N/A Categoria Tag , ,

Tau ulivo senza corpo

La croce Tau, nota anche come croce di San Francesco, è un simbolo ricco di significato spirituale e religioso, che rappresenta la vita e la missione del Santo patrono d’Italia. Prende il suo nome dalla lettera greca “tau” (Τ), che ricorda la sua forma distintiva. La croce Tau è spesso associata all’umiltà e alla povertà, virtù fondamentali nel messaggio francescano.

Quando si parla della croce Tau ulivo senza corpo, si fa riferimento a una variante di questo simbolo, realizzata in legno di ulivo. L’ulivo, pianta simbolo di pace e speranza, è particolarmente significativo nel contesto biblico e cristiano: rappresenta la presenza divina e la promessa di salvezza. Questa croce, priva del corpo di Cristo, invita a riflettere sulla resurrezione e sul messaggio di vita eterna trasmesso da Gesù.

La scelta di una croce senza corpo può essere interpretata come un richiamo a una spiritualità più pura e contemplativa, dove il fedele è invitato a riempire quel vuoto con la propria esperienza personale e la propria fede. È un invito a meditare sulla propria connessione con il divino, promuovendo un dialogo interiore profondo. In questo contesto, la croce Tau ulivo diventa un oggetto di meditazione e preghiera, un punto di ancoraggio per la vita spirituale.

L’artigianato che realizza queste croci è spesso tradizionale, portando con sé l’amore e la dedizione degli artigiani che, attraverso la lavorazione del legno, trasmettono il calore e la sacralità di questo simbolo. I dettagli delle venature dell’ulivo sono unici e ogni incisione racconta una storia, rendendo ogni pezzo unico e speciale.