Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Croce pastorale in metallo

115,00

Croce Pastorale in Metallo Spazz.Corpo con Braccia Aperte

La croce pastorale in metallo è un simbolo significativo e ricco di storia nell’ambito della tradizione ecclesiastica, rappresentando in modo tangibile il ruolo del pastore nella guida e nella protezione della propria comunità di fedeli. Questa croce, utilizzata principalmente da vescovi e figure ecclesiastiche di alto rango, è di solito realizzata in metallo prezioso, come l’argento o l’oro, impreziosita da dettagli artigianali che ne esaltano il valore estetico e spirituale.

La forma della croce pastorale è caratteristica; si presenta con un lungo bastone, che simboleggia la verga del pastore, e una testa con una curvatura che spesso termina in un elegante ornamento. La scelta del metallo non è solo esteticamente significativa, ma anche evocativa: il metallo rappresenta la durevolezza della fede e la solidità della guida spirituale. Inoltre, la superficie della croce è spesso decorata con incisioni, pietre preziose o simboli religiosi, che raccontano storie bibliche o eventi significativi della vita ecclesiastica.

Durante le celebrazioni liturgiche, la croce pastorale assume un ruolo centrale, non solo come oggetto di venerazione, ma anche come strumento di benedizione. I vescovi la utilizzano per impartire benedizioni e durante le processioni, rendendo la sua presenza non solo un atto di autorità, ma anche un modo per avvicinare il sacro al quotidiano. La croce pastorale in metallo, quindi, è più di un semplice oggetto: è un potente simbolo di fede, guida e comunità, una manifestazione concreta della missione pastorale e dell’amore del pastore per il suo gregge. In sintesi, essa racchiude in sé anni di tradizione, spiritualità e un forte legame con la storia della Chiesa.