Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalitĂ  di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerĂ  nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitĂ  come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitĂ  di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bracciale a corda di San Benedetto

€10,00

Esaurito

Bracciale scorrevole medaglia San Benedetto

Il bracciale a corda di San Benedetto è un simbolo di protezione e fede, profondamente radicato nella tradizione cristiana. Realizzato in genere con una corda intrecciata, spesso di colore marrone o nero, rappresenta non solo un accessorio di moda, ma anche un talismano spirituale. La sua origine risale alla figura di San Benedetto da Norcia, fondatore dell’Ordine Benedettino nel VI secolo, noto per la sua vita di preghiera e il suo attaccamento alla vita monastica.

Il bracciale è adornato con una medaglia raffigurante San Benedetto, che recita una preghiera di protezione. Questa medaglia è uno dei principali elementi distintivi del bracciale e contiene simboli e iscrizioni latine, come l’acronimo “C.S.P.B.” (Crux Sacra Sit Mihi Lux), che significa “La Santa Croce sia la mia luce”. La presenza di queste immagini e scritte conferisce al bracciale un significato profondamente spirituale, funzionale a richiamare la protezione divina contro il male e le tentazioni.

Indossare il bracciale di corda di San Benedetto è considerato un gesto di fede, un modo per rimanere vicini alla spiritualità e richiamare alla mente la forza interiore e la resilienza. Non è raro vedere persone di tutte le età portare questo amuleto, rendendolo un oggetto di collegamento tra tradizione e modernità. Inoltre, è spesso donato come simbolo di affetto e protezione a familiari e amici, per incoraggiare e sostenere in momenti di difficoltà. Questo bracciale rappresenta, quindi, non solo un legame con la fede, ma anche un messaggero di speranza e amore per chi lo indossa e per chi lo riceve.